Banche Dati
ACS - American Chemical Society
AMS - Mathscinet
Année Philologique
BIGLLI - Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana.
AMS - Mathscinet
Année Philologique
BIGLLI - Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana.
BLOOMBERG TERMINAL
Bloomberg Terminal fornisce dati in tempo reale su ogni mercato, ultime notizie, ricerche approfondite, potenti analisi, strumenti di comunicazione e capacità di esecuzione di livello mondiale, in un'unica soluzione completamente integrata.
La banca dati è accessibile dal PC posizionato al secondo piano della Biblioteca "E. Tarantelli" ed è direttamente collegata. Ogni utente deve registrarsi al 1° accesso, indicando il proprio indirizzo email istituzionale (xxx@unical.it). E' consultabile da tutto il corpo docente in aggiunta ai tesisti.
Per accedere a Bloomberg Terminal bisogna fare richiesta tramite l'apposito modulo Uniticket, indicando eventualmente se è la prima volta che si utilizza questa banca dati e i giorni e la data per la consultazione.
Per un avvio all'uso delle funzioni di base di Bloomberg Terminal consultare la guida "Getting Started on the Bloomberg Terminal".
Bureau Van Dijk
A breve, l'accesso da remoto alle banche dati BvD avverrà esclusivamente via Single Sign On.
Per questo motivo, l'editore fornisce una GUIDA alla migrazione delle personalizzazioni degli utenti.
Sono attivi i moduli di ORBIS Beneficial Owner e Sanction & Peps (massimo due utenze in contemporanea, accesso valido fino al 03 settembre 2025). Per l'accesso, oltre che ad essere connessi alla rete di ateneo, è necessario richiedere le credenziali scrivendo direttamente alla Prof.ssa Damiana Costanzo: damiana.costanzo@unical.it )
Orbis Intellectual Property (massimo due utenze in contemporanea, accesso diretto dalla rete di ateneo)
BREPOLiS
CEPR
Cambridge Companions
De Jure - Istruzioni per l'accesso (è necessario cliccare su LOGIN PER IP)
CEPR
Cambridge Companions
De Jure - Istruzioni per l'accesso (è necessario cliccare su LOGIN PER IP)
DIGESTO. Banca dati ipertestuale (Sezione civile, commerciale, penale e pubblico). La consultazione è possibile da una postazione dedicata presso la Biblioteca "E. Tarantelli". Per informazioni, rivolgersi alla dott.sa Claudia Misasi, e-mail claudia.misasi@unical.it - Telefono 0984/496355
EBSCO Host
Su questa piattaforma sono consultabili le seguenti banche dati: Business Source Premier, ERIC, Regional Business News, SocINDEX with Full Text, EconLit with Full Text, Philosopher's Index with Full Text, eBook Academic Collection, eBook Collection, Humanities Source Ultimate, MLA International Bibliography with Full Text, MLA International Bibliography with Full Text, RILM Abstracts of Music Literature, Historical Abstracts with Full Text, GreenFILE, OpenDissertations.
Gazzetta Ufficiale
GeoScienceWorld
Historical Abstracts with Full Text - Copertura: storia mondiale dal 1450 al presente, includendo anche la storia militare, la storia delle donne, la storia dell'educazione e molto altro; indicizza oltre 1800 periodici, in parte disponibili in full-text.
Humanities Source - Full text di circa 1.400 riviste e oltre 3 milioni di articoli.
IEEE Xplore
ILOSTAT Database
Infoleges + DoGi
IPB - International Philosophical Bibliography
ITER - Strumenti per gli studi su Medioevo e Rinascimento: Iter Italicum, Iter Bibliography, ecc.
Risorsa multidisciplinare di video-contenuti a supporto della Didattica innovativa e della Ricerca scientifica. Per visualizzare i video da qualsiasi postazione (in aula, in laboratorio o da remoto), è sufficiente creare un account su www.jove.com/account utilizzando l'email istituzionale ed effettuare il login. In ogni caso si può accedere a JoVE on-campus per riconoscimento IP e off-campus con creazione di un account individuale oppure con accesso tramite Shibboleth selezionando dal menu a tendina la propria Università oppure con "EZproxy" o VPN come per qualsiasi risorsa elettronica consultata off-campus.
JSTOR
LexisNexis-NEXIS UNI - Attualità, business e diritto, per utenti accademici
LibraWeb - The Online Integrated Platform of Fabrizio Serra
Un'autorevole stampa accademica indipendente dal 1928 ed editore di spicco a livello internazionale di oltre 150 importanti riviste accademiche peer-reviewed nelle scienze umane e sociali, tutte stampate, online e ad accesso aperto
LION - Literature Online
LIUC Biblioteca. Associazione ESSPER. Articoli di economia
Banca dati ad accesso libero di spoglio di periodici delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche che comprende oltre 850 titoli italiani
LSEG Workspace (ex EIKON/DataStream)
LSEG Data & Analytics è uno dei maggiori fornitori al mondo di dati e infrastrutture sui mercati finanziari. Con oltre 40.000 clienti e 400.000 utenti finali in circa 190 mercati. I servizi di dati e analisi Refinitiv (EIKON/Datastream) sono diventati LSEG Data & Analytics.
Per accedere alla banca dati è possibile utilizzare il software LSEG Workspace, scaricabile all'indirizzo:
https://www.lseg.com/en/data-analytics/products/workspace/download-workspace
e che fornisce accesso ai dati anche tramite add-on in Microsoft Excel.
Il software è disponibile per piattaforma Windows e macOS e come app per Android e per iOS. E' inoltre possibile accedere alla banca dati tramite Workspace web access, supportato da Google Chrome, Microsoft Edge ed Apple Safari, inserendo le opportune credenziali in possesso dei Dipartimenti afferenti alla Biblioteca.
E' disponibile una guida per l'introduzione all'uso di Workspace.
Per installazioni da effettuare con il supporto della Biblioteca si può scaricare il modulo di richiesta da compilare e consegnare all'atto della installazione, da concordare chiamando ai numeri 0984-496318 / 496357 oppure scrivere all'indirizzo sab@unical.it
Major Reference Works - Elsevier - Lista titoli con link diretti PDF - Excel
Medioevo latino
MIRABILE - Edizioni Sismel - Repertori vari, riviste, saggi online. E' un knowledge management system per lo studio e la ricerca sulla cultura medievale promosso dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e dalla Fondazione Ezio Franceschini ONLUS di Firenze. Leggi di più
NBER - Working Papers
NORMATTIVA - Il progetto "Normattiva" si basa sull'impiego di innovative tecnologie informatiche per la creazione di un servizio affidabile, gratuito e completo di informazione sulle leggi italiane.
OECD iLibrary - Guarda il Video Tutorial - Open Access a partire dal 1 luglio 2024
ONE Legale di Wolters Kluwer
E' un sistema intelligente sviluppato con le tecnologie più avanzate e funzionalità di giurisprudenza predittiva, in grado di fornire le informazioni più complete, autorevoli ed aggiornate, strumenti e servizi personalizzati, la risposta giusta ad ogni domanda. Per l'accesso alla banca dati, sia all'interno dell'ateneo che da remoto, gli utenti istituzionali dovranno effettaure il login tramite IdemGarr (con le credenziali UnicalID).
Le risorse disponibili sono:
Clarivate Analytics - (Valutazione ANVUR VQR ) - Video Tutorials (in Inglese) - What is the Web of Science Core Collection - WOS CC - Descriptive Document - WOS CORE Collection Author Search - WOS Platform Personalization
Ad agosto è stata implementata una nuova funzionalità per quanto riguarda i profili dei ricercatori: i profili Publons sono stati trasferiti in Web of Science.
A settembre verrà organizzata una sessione online su questo argomento, aperta a tutti gli utenti.
Profili dei ricercatori in Web of Science
Link utili:
piattaforma di Learning dove gli utenti possono trovare video, guide e manuali su come utilizzare Web of Science e altre soluzioni Clarivate. Ad esempio, è possibile scaricare guide in formato pdf, che possono essere facilmente condivise con i propri utenti https://clarivate.com/webofsciencegroup/support/wos/wos-core-collection/#guides.
https://fileshare.clarivate.com/training/wosg/researcher-profiles/#/
Ogni mese ci sono eventi e webinar aperti a tutti gli utenti, in inglese e in altre lingue locali (italiano, francese, ecc.). Il calendario è disponibile alla seguente pagina https://clarivate.com/webofsciencegroup/training/, dove si trovano anche le registrazioni dei webinar passati.
Gli utenti possono inoltre accedere liberamente alla Master Journal List per verificare le informazioni relative alle riviste indicizzate sulla piattaforma Web of Science. Mentre un'applicazione mobile permetterà agli utenti di accedere alla piattaforma Web of Science direttamente dai loro dispositivi mobili.