Agevolazioni per la pubblicazione
di articoli in Open Access
I nuovi contratti "trasformativi" sottoscritti dal Sistema Bibliotecario dell'Università della Calabria tramite CRUI-CARE, consentono agli autori di avere alcune agevolazioni per la pubblicazione in Open Access dei loro articoli. La sottoscrizione di tali contratti, infatti, include le cosiddette Article Processing Charges (APC), consentendo così ai corresponding authors dell'Università della Calabria di pubblicare articoli in Open Access (OA) senza costi aggiuntivi.
In fase di richiesta di pubblicazione dell'articolo sul sito dell'editore, il corresponding author dovrà dichiarare la propria affiliazione istituzionale e decidere se pubblicare il lavoro in maniera tradizionale o ad accesso aperto.
Sulla base dell'accordo CRUI, il personale incaricato presso il Sistema Bibliotecario (e/o la stessa CRUI attraverso la sua segreteria CARE) verificherà e validerà la richiesta di pubblicazione in open access sulla piattaforma dell'editore.
Grazie all'accordo CRUI, ciascun editore ha fissato un determinato numero di articoli che possono essere pubblicati in OA per ciascun anno di contratto: nel caso in cui si esaurisse il numero di pubblicazioni disponibili in accesso aperto per l'anno in corso, gli autori potranno pubblicare secondo il modello classico di accesso in sottoscrizione o in accesso aperto mediante pagamento diretto dell’APC a proprio carico.
Di fianco, si trovano i dettagli per ciascun contratto trasformativo sottoscritto dall'Università della Calabria.
Elenco dei contratti trasformativi sottoscritti dal Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università della Calabria
American Chemical Society
Contratto trasformativo 2020-2023
Si comunica che, con riferimento alla pubblicazione in accesso aperto all’interno delle riviste ACS, nel 2021 e in totale per tutti gli atenei aderenti al contratto ACS, sono avanzati 27 voucher che saranno ancora disponibili nel corso del 2022 per la conversione in open access di articoli pubblicati in sottoscrizione nel corso del 2021.
Pertanto, se ci sono autori che per errore non hanno chiesto la pubblicazione in open access al momento dell’accettazione dell’articolo, è possibile in questa fase chiedere la loro conversione retrospettiva.
I voucher disponibili saranno utilizzati in base alle richieste che riceveremo fino al loro esaurimento.
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore American Chemical Society (ACS). Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Informazioni sul contratto
Informazioni per gli autori
Le riviste che supportano l'Open Access
Di seguito il link aggiornato sul sito dell’editore ACS, con la lista delle riviste 2022
https://solutions.acs.org/forms-and-documents/
Vi ricordiamo che per la pubblicazione in accesso aperto coperta dal contratto vigente sono eleggibili solo le riviste ibride.
DE GRUYTER
Contratto trasformativo 2020-2022
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore De Gruyter.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore, senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
E' anche possibile la pubblicazione in riviste Pure OA con il 20% di sconto (APC pagate dall'autore).
EMERALD
Contratto trasformativo 2020-2024
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Emerald.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride sottoscritte dall'Ateneo e sulle riviste full OA di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Informazioni per gli autori
Elenco riviste sottoscritte
SPRINGER
Contratto trasformativo 2020-2024
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Springer.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Sono escluse le riviste Nature (settimanale, mensili e Academic Journals) e BioMed Central.
Lista riviste ibride SPRINGER
Informazioni per gli autori
Riviste eleggibili 2022 per la pubblicazione in Open Access: https://preview.springernature.com/gp/open-research/institutional-agreements/oaforitaly
WILEY
Contratto trasformativo 2020-2023
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Wiley.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione di molti articoli in Open Access sulle riviste ibride di questo editore (escluse le full OA): la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Lista delle riviste ibride Wiley
Informazioni sull'accordo
Informazioni per gli autori
Lista aggiornata dei titoli Hybrid passati a Gold OA nel 2022 (Titoli eliggibili)
Riviste elettroniche, ebooks e banche dati ad accesso gratuito
DOAJ, Directory of Open Access Journals
DOAB, Directory of Open Access Books
Ebooks open access EUMED - Pubblicazioni Universidad de Malaga (Spagna)
JSTOR - Fornisce un elenco di ebooks in Open Acces - Scarica elenco
Open Archive
Gli archivi aperti, noti con il termine di Open Archives, sono dei server-contenitori organizzati, dove è possibile depositare liberamente i propri lavori scientifici. Oggi, gli Open Archive possono considerarsi per gli studiosi un'alternativa importante all'editoria elettronica commerciale.
Forniamo, in un file PDF, un elenco di Open Archive tra i più importanti, con l'indicazione della disciplina di cui si occupano. Apri/Scarica elenco