Agevolazioni per la pubblicazione
di articoli in Open Access
I nuovi contratti "trasformativi" sottoscritti dal Sistema Bibliotecario dell'Università della Calabria tramite CRUI-CARE, consentono agli autori di avere alcune agevolazioni per la pubblicazione in Open Access dei loro articoli. La sottoscrizione di tali contratti, infatti, include le cosiddette Article Processing Charges (APC), consentendo così ai corresponding authors dell'Università della Calabria di pubblicare articoli in Open Access (OA) senza costi aggiuntivi.
In fase di richiesta di pubblicazione dell'articolo sul sito dell'editore, il corresponding author dovrà dichiarare come prima affiliazione istituzionale quella dell'Università della Calabria e decidere se pubblicare il lavoro in maniera tradizionale o ad accesso aperto.
Sulla base dell'accordo CRUI, il personale incaricato presso il Sistema Bibliotecario (e/o la stessa CRUI attraverso la sua segreteria CARE) verificherà e validerà la richiesta di pubblicazione in open access sulla piattaforma dell'editore.
Grazie all'accordo CRUI, ciascun editore ha fissato un determinato numero di articoli che possono essere pubblicati in OA per ciascun anno di contratto: nel caso in cui si esaurisse il numero di pubblicazioni disponibili in accesso aperto per l'anno in corso, gli autori potranno pubblicare secondo il modello classico di accesso in sottoscrizione o in accesso aperto mediante pagamento diretto dell’APC a proprio carico.
Di seguito, si trovano i dettagli per ciascun contratto trasformativo sottoscritto dall'Università della Calabria.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
Referente di Istituzione e Referente di contratto: Professoressa Paolamaria Pietramala
Referente Tecnico e Referente OA: dottor Joseph Frank Rogani
Elenco dei contratti trasformativi sottoscritti dal
Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università della Calabria
Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università della Calabria
American Chemical Society - ACS
Contratto trasformativo 2020-2023
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore American Chemical Society (ACS). Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Informazioni sul contratto
Informazioni per gli autori
Le riviste che supportano l'Open Access
Vi ricordiamo che per la pubblicazione in accesso aperto coperta dal contratto vigente sono eleggibili solo le riviste ibride.
Cell Press (Elsevier)
Contratto trasformativo Elsevier 2023-2027
Gli autori dell'Università della Calabria potranno pubblicare articoli in accesso aperto esclusivamente sulle riviste ibride sottoscritte dalla propria Istituzione, a condizione che le stesse siano eleggibili per l'accesso aperto. Nello specifico, si può pubblicare in OA sulle seguenti riviste:
Biophysical Journal
Cell
The American Journal of Human Genetics
De Gruyter
Contratto trasformativo 2020-2022
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore De Gruyter.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore, senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
E' anche possibile la pubblicazione in riviste Pure OA con il 20% di sconto (APC pagate dall'autore).
Elsevier - Science Direct
Contratto trasformativo 2023-2027
Gli autori dell'Università della Calabria potranno pubblicare articoli in accesso aperto su tutte le riviste ibride incluse nell'elenco delle proprie sottoscrizioni, a condizione che i titoli siano eleggibili per la pubblicazione in accesso aperto.
Inoltre, gli autori potranno pubblicare articoli in accesso aperto su tutte le riviste Gold Open Access incluse nel contratto.
Emerald
Contratto trasformativo 2020-2024
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Emerald. Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride sottoscritte dall'Ateneo e sulle riviste full OA di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Per il 2023, il numero dei voucher per l’open access di EMERALD sarà illimitato.
IEEE
Contratto trasformativo 2022-2024
Il contratto IEEE sarà attivo a partire dal 1° agosto 2022 e riguarderà tutti gli articoli pubblicati a partire da questa data nelle riviste ibride e Gold pubblicate dall'editor.
L'accordo raggiunto con IEEE prevede la possibilità di recupero del pregresso con il passaggio in OA degli articoli pubblicati nei periodici ibridi nei 90 giorni antecedenti la stipula del contratto, cioè nel periodo 1° maggio - 31 luglio 2022, su richiesta del Corresponding author.
IOP - Institute of Physics
E' stato firmato da CRUI-CARE il nuovo contratto IOP 2022-2025.
Vi ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2023, si potrà procedere alla pubblicazione in accesso aperto.
RSC - Royal Society of Chemistry
Contratto trasformativo 2022-2024
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore RSC.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Editore WILEY - Informazioni aggiuntive per gli autori
L’editore ha comunicato che la piattaforma di pubblicazione per gli autori rimarrà comunque aperta, ma alla richiesta di finanziamento dell’articolo comparirà il seguente messaggio:
Updates on 2022 article allowance
The open access publication service for the Italy Read and Publish Wiley’s agreement with CRUI has reached its maximum article allowance for 2022. This means the agreement is no longer covering OA publishing fees until the end of December 2022.
Until the end of December 2022, you may publish your articles open access with Wiley OA platform, but the publishing fee will not be covered by the Italy Read and Publish agreement. View the list of Open Choice journals, including article processing charges (APCs) by journal here. For more information, contact the open access team at your institution.
Starting from the 1st January 2023 funds will resume for OA publishing fees to be covered by the contract.
Wiley
Contratto trasformativo 2020-2023
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Wiley.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione di molti articoli in Open Access sulle riviste ibride di questo editore (escluse le full OA): la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Lista delle riviste ibride Wiley
Informazioni sull'accordo
Informazioni per gli autori
Lista aggiornata dei titoli Hybrid passati a Gold OA nel 2022 (Titoli eliggibili)
Come lo scorso anno, rimane confermata, anche per il 2023, la possibilità per gli autori di pubblicare anche sulle riviste passate da Hybrid a Gold OA. Gli autori dovranno seguire il normale processo di pubblicazione per i titoli OA. Lo staff tecnico dell’editore intercetterà gli articoli e li invierà alla CRUI.
Lista aggiornata delle riviste Hybrid passate a Gold OA nel 2023. Tali riviste rimangono quindi eleggibili.
Springer
Contratto trasformativo 2020-2024
Fondo Open Access 2022 esaurito
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Springer.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Sono escluse le riviste Nature (settimanale, mensili e Academic Journals) e BioMed Central.
Lista riviste ibride SPRINGER
Informazioni per gli autori
Riviste eleggibili 2022 per la pubblicazione in Open Access: https://preview.springernature.com/gp/open-research/institutional-agreements/oaforitaly
Alcuni riferimenti storici sull'Open Access
Riviste elettroniche, ebook e banchedati ad accesso aperto
Open Archive
Gli archivi aperti, noti con il termine di Open Archives, sono dei server-contenitori organizzati, dove è possibile depositare liberamente i propri lavori scientifici. Oggi, gli Open Archive possono considerarsi per gli studiosi un'alternativa importante all'editoria elettronica commerciale.
Elenco di alcuni degli archivi più importanti