Agevolazioni per la pubblicazione
di articoli in Open Access
I nuovi contratti "trasformativi" sottoscritti dal Sistema Bibliotecario dell'Università della Calabria tramite CRUI-CARE, consentono agli autori di avere alcune agevolazioni per la pubblicazione in Open Access dei loro articoli, una volta che siano stati accettati. La sottoscrizione di tali contratti, infatti, include le cosiddette Article Processing Charges (APC), consentendo così ai corresponding authors dell'Università della Calabria di pubblicare articoli in Open Access (OA) senza costi aggiuntivi.
In fase di richiesta di pubblicazione dell'articolo sul sito dell'editore, il corresponding author (che deve essere uno solo) dovrà dichiarare come prima affiliazione istituzionale l'Università della Calabria (indicando anche il proprio indirizzo e-mail istituzionale - deve avere, cioè, il dominio @unical.it) e decidere se pubblicare il lavoro in maniera tradizionale o ad accesso aperto.
Sulla base dell'accordo CRUI, il personale incaricato presso il Sistema Bibliotecario (e/o la stessa CRUI attraverso la sua segreteria CARE) verificherà e validerà la richiesta di pubblicazione in open access sulla piattaforma dell'editore.
Grazie all'accordo CRUI, ciascun editore ha fissato un determinato numero di articoli che possono essere pubblicati in OA per ciascun anno di contratto: nel caso in cui si esaurisse il numero di pubblicazioni disponibili in accesso aperto per l'anno in corso, gli autori potranno pubblicare secondo il modello classico di accesso in sottoscrizione o in accesso aperto mediante pagamento diretto dell’APC a proprio carico.
Di seguito, si trovano i dettagli per ciascun contratto trasformativo sottoscritto dall'Università della Calabria.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
Referente di Istituzione e Referente di contratto: Professoressa Paolamaria Pietramala
Referente Tecnico e Referente OA: dottor Joseph Frank Rogani
Elenco dei contratti trasformativi sottoscritti dal
Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università della Calabria
Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università della Calabria
ACM -Association for Computing Machinery
Contratto trasformativo 2022-2025
E' attivo il contratto trasformativo ACM. Il processo di pubblicazione è tutto completamente automatizzato e gestito dall’editore stesso.
Informazioni per gli autori (riservato utenti Unical).
American Chemical Society - ACS
Contratto trasformativo 2020-2023
CONTRATTO 2025 IN ATTESA Di DEFINIZIONE. Per il 2025, in attesa della definizione del nuovo contratto, ACS ha deciso di proseguire l'erogazione alle istituzioni dell'accesso alle reading ma ha anche deciso di riattivare la procedura di pubblicazione in accesso aperto.
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore American Chemical Society (ACS). Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Informazioni sul contratto
Informazioni per gli autori
Le riviste che supportano l'Open Access
Altre informazioni:
Vi ricordiamo che per la pubblicazione in accesso aperto coperta dal contratto vigente sono eleggibili solo le riviste ibride.
Cambridge University Press - CUP
Contratto trasformativo 2023-2025
CRUI-CARE ha firmato un contratto Read & Publish con Cambridge University Press di durata triennale (2023-2025).
Gli enti sottoscrittori del contratto, tra cui l'Università della Calabria, avranno accesso a tutti i titoli delle riviste della Cambridge University Press inclusi nella Full Collection.
Inoltre, gli autori aventi diritto, avranno la possibilità di pubblicare illimitatamente i loro articoli scientifici in OA, senza costi, in tutte le riviste Hybrid e Gold OA .
Cell Press (Elsevier)
Contratto trasformativo Elsevier 2023-2027
Gli autori dell'Università della Calabria potranno pubblicare su tutte le riviste ibride eleggibili Cell Press a condizione che si sottoscriva almeno una rivista.
Riviste eleggibili
De Gruyter
Contratto trasformativo 2023-2025
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore De Gruyter.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore, senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
E' anche possibile la pubblicazione in riviste Pure OA con il 20% di sconto (APC pagate dall'autore).
Elsevier - Science Direct
Contratto trasformativo 2023-2027
Gli autori dell'Università della Calabria potranno pubblicare articoli in accesso aperto su tutte le riviste ibride incluse nell'elenco delle proprie sottoscrizioni, a condizione che i titoli siano eleggibili per la pubblicazione in accesso aperto.
Dal 1° gennaio 2025, non sarà più disponibile lo sconto del 15% per la pubblicazione sulle riviste Gold OA, per le quali non è prevista la copertura delle APC.
Nel 2025 i voucher per la pubblicazione su riviste ibride saranno illimitati e, inoltre, si aggiunge alla tipologia di articoli eleggibili anche quella delle Short Communication.
Lista titoli eleggibili
L'opzione di pubblicazione in accesso aperto include tutti gli articoli eleggibili accettati a partire dal 1° gennaio 2023 che, pertanto, saranno oggetto di recupero retrospettivo, che sarà effettuato sia convertendo in accesso aperto gli articoli eleggibili pubblicati in sottoscrizione, sia mediante il rimborso delle APC pagate o l'accredito delle APC solo fatturate per articoli già pubblicati in accesso aperto (sia su riviste hybrid che su riviste fully gold).
Emerald
Contratto trasformativo 2020-2024
Contratto prorogato fino al 31/12/2025
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Emerald. Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride sottoscritte dall'Ateneo e sulle riviste full OA di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Per il 2023, il numero dei voucher per l’open access di EMERALD sarà illimitato.
IEEE
Contratto trasformativo 2022-2024
Contratto scaduto il 31/12/2024. Negoziazione in corso per il nuovo contratto.
E' stato ripristinato l'accesso ma non sono ancora stati definiti i termini contrattuali per la pubblicazione in OA.
Il contratto IEEE sarà attivo a partire dal 1° agosto 2022 e riguarderà tutti gli articoli pubblicati a partire da questa data nelle riviste ibride e Gold pubblicate dall'editor.
L'accordo raggiunto con IEEE prevede la possibilità di recupero del pregresso con il passaggio in OA degli articoli pubblicati nei periodici ibridi nei 90 giorni antecedenti la stipula del contratto, cioè nel periodo 1° maggio - 31 luglio 2022, su richiesta del Corresponding author.
IOP - Institute of Physics
E' stato firmato da CRUI-CARE il nuovo contratto IOP 2022-2025.
Vi ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2023, si potrà procedere alla pubblicazione in accesso aperto.
Oxford University Press
Contratto Trasformativo 2024-2026
L’Editore fornisce la possibilità per gli autori aventi diritto delle Istituzioni di pubblicare articoli scientifici, sotto licenza Open Access, sulle sue riviste ibride.
Lista riviste ibride OUP
Per gli autori che non hanno ricevuto l'email sulla conversione, la procedura più veloce da fare è inviare una mail a jnls.author.support@oup.com confermando che vogliono procedere con la conversione dell'articolo, in quanto c'è bisogno della conferma dagli autori stessi.
RSC - Royal Society of Chemistry
Contratto trasformativo 2022-2024
Contratto prorogato fino al 31/12/2025
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore RSC.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Springer
Contratto trasformativo CARE-CRUI 2020-2024
Si comunica che i fondi per la copertura delle APC di SPRINGER, per l'anno 2024, sono terminati (09-10-2024).
Il contratto Springer è in proroga tecnica per il 2025, alle condizioni del contratto precedente. Saranno quindi lavorabili per l'OA gli articoli accettati dal 1 gennaio 2025.
Inoltre, si comunica che ad oggi (20 marzo 2025) la trattativa è ancora in corso. Vi anticipiamo, per opportuna informazione, che per il 2025 il Gold OA è stato escluso dalla trattativa.
Contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Springer.
Il contratto copre sia l’accesso alle riviste che le spese di pubblicazione in Open Access sulle riviste ibride di questo editore: la pubblicazione ad accesso aperto è quindi senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Sono escluse le riviste Nature (settimanale, mensili e Academic Journals) e BioMed Central.
Lista riviste ibride SPRINGER - update 2025
Maggiori informazioni sul contratto trasformativo Springer:
https://www.springernature.com/gp/open-research/oa-agreements/italy
Wiley
Contratto trasformativo nazionale CARE-CRUI 2024-2027
Il nuovo contratto 2024-2027 con l'editore Wiley è stato sottoscritto in data 28 giugno 2024. La procedura di pubblicazione in accesso aperto sarà attiva dal 10 luglio 2024.
Gli autori cominceranno quindi a ricevere i messaggi sulla potenziale eleggibilità alla copertura dell'accesso aperto nell'ambito del nostro contratto.
Il contratto, oltre a coprire l'accesso alle riviste, prevede la possibilità, per gli Autori aventi diritto delle Istituzioni aderenti al contratto, di pubblicare articoli scientifici sotto licenza Open Access su tutte le riviste Ibride e Gold OA pubblicate dall’editore, senza costi aggiuntivi a carico degli autori.
Nel 2025 gli autori avranno solo la scelta della licenza CC BY, nel caso desiderino pubblicare con altre licenze dovranno contattare il team di supporto Wiley tramite la Dashboard di sottomissione.
E' prevista la procedura di recupero retrospettivo degli articoli pubblicati in riviste eleggibili Ibride e Gold Open Access pubblicati dal 1° gennaio 2024.
Le riviste Hindawi sono escluse dal contratto.
Si ricorda che per la pubblicazione nelle riviste Fully Open Access (Gold), i voucher sono limitati. Pertanto, farà fede la data di "accettazione" dell'articolo (e non di sottomissione né revisione). In caso di esaurimento dei voucher, tutte le relative spese di pubblicazione non rientreranno nel contratto e saranno a carico dell'autore.
Nei prossimi mesi, l’editore Wiley, implementerà un nuovo flusso di lavoro relativo al processo di approvazione degli articoli in riviste Gold OA - Leggi maggiori dettagli