Emergenza Covid-19: risorse online gratuite
(promozioni terminate)
(promozioni terminate)
Annual Reviews rende le proprie riviste accessibili a tutti, fino al prossimo 30 aprile:
Biblioteca Digitale Mondiale dell’UNESCO, in questo particolare momento storico, apre le sue porte a mappe antiche e antiche fotografie, manufatti museali, pergamene e migliaia di altre cose belle. Un patrimonio immenso di conoscenza messo a disposizione gratuitamente
ELSEVIER
Su “Novel Coronavirus Information Center” sono disponibili le ricerche sul Covid 19 pubblicate in queste settimane sulle riviste scientifiche, comprese Lancet e Cell Press, alle quali si aggiungono circa 20 mila articoli su temi correlati. Ci sono anche sezioni dedicate ai medici e ai pazienti (e a chi si prende cura di loro).
Attivazione di modalità di accesso remoto (guide on how to get remote access to Elsevier solutions); impostato i domini e sottodomini e-mail delle istituzioni interessate così da rendere l’opzione di accesso remoto già attiva. L`utente dovrà semplicemente seguire le istruzioni in allegato per accedere ai contenuti in abbonamento.
Nell’ambito del supporto alla didattica e alla ricerca da remoto, Elsevier ha concesso l'accesso ad una serie di contenuti come di seguito dettagliato:
a) Apertura dell’accesso a tutti i membri del contratto CARE-Science Direct a tutto il contenuto ebooks Elsevier, fino al 15 giugno 2020. L’accesso include più di 36000 monografie e tutte le book series, enciclopedie, handbooks e textbooks indipendentemente dalla data di pubblicazione (dal 1960 fino ad oggi). Fare clic qui per accedere all'elenco dei titoli Elsevier
b) Accesso gratuito su richiesta a ClinicalKey Student (Medicine and Nursing) per le scuole di medicina e le scuole di infermieristica
ClinicalKey Student, una piattaforma di educazione interattiva di Elsevier, consente l'accesso a centinaia di libri di testo, strumenti di studio e risorse video. Una nuova pagina ‘studying at home’ è stata recentemente aggiunta per aiutare gli studenti a utilizzare le funzionalità chiave per supportare il loro apprendimento online e mantenerli in contatto con altri studenti.
c) È stato lanciato un online Faculty hub per supportare le facoltà di medicina e assistenza infermieristica fornendo risorse educative gratuite (lezioni di anatomia, mini case e fogli di attività).
Per coloro che sono in prima linea, l’editore ha istituito l’Elsevier COVID-19 Information Center attivo già da fine Gennaio con le ultime ricerche scientifiche e collegamenti a oltre 19.800 articoli di oltre 2500 riviste tra cui Cell e The Lancet. Tutti questi contenuti di ricerca e dati sono anche resi disponibile tramite PubMed Central;
Per aiutare i ricercatori che lavorano allo sviluppo di vaccini e altre terapie per COVID-19, Elsevier si è impegnata a rendere Veridata EDC e HDM disponibili gratuitamente. VeridataTM consente a ricercatori e data scientist di raccogliere, analizzare e condividere in modo sicuro approfondimenti clinici.
I ricercatori clinici interessati possono contattare l'assistenza clienti di Elsevier via e-mail all'indirizzo covid19@veridata.com e richiedere un account demo. Dopo la necessaria formazione sulla conformità, riceveranno una licenza gratuita di 12 mesi.
Frontiers: Coronavirus Knowledge Hub offre informazioni aggiornate e analisi sul Covid 19 e il Coronavirus, comprese le ultime ricerche pubblicate. La casa editrice ha lanciato anche una call destinata ai ricercatori, perché inviino proposte o partecipino alla ricerca su alcuni temi individuati.
EMERALD
Prolungato l’accesso gratuito alle ricerche EMERALD su COVID-19 e temi relativi, fino alla fine dell’anno. In particolare, sono disponibili gli Expert Briefings recenti che affrontano gli implicazioni di Coronavirus, diversi articoli di periodici e capitoli di libri.
JOVE - Accesso gratuito fino al prossimo 15 giugno.
JoVE è una video risorsa multidisciplinare, nata nel 2006 a Cambridge (Boston, USA), che si dedica alla pubblicazione, in formato audiovisivo, oltre che testuale, delle ultime novità relative alla ricerca e alla didattica scientifica provenienti dalle più importanti istituzioni internazionali.
Video articoli relativi a protocolli sul Coronavirus, ad accesso libero per tutti
Accesso gratuito a tutti i video JOVE -
Science Education - Un'innovativa banca dati di video-dimostrazioni di tecniche e concetti di base a supporto della didattica innovativa per chiunque direttamente o indirettamente si occupi del settore STEM. Science Education è una banca dati dedicata all'insegnamento dei fondamentali di laboratorio attraverso delle semplici video dimostrazioni facili da comprendere ed è utilissima in special modo per coloro che si trovino nella necessità di familiarizzare o ri-familiarizzare con gli strumenti di laboratorio e con i relativi metodi di base. I video potenziano le lezioni tradizionali, favoriscono le flipped classroom e possono essere utilizzati come pre/post-lab assignment. Sono disponibili 11 serie (ad oggi, oltre 1.000 video didattici).
Video Journal - La prima video rivista di metodi peer-reviewed, con IF e indicizzata. Tutti gli articoli includono, oltre al video, un dettagliato protocollo: il fine è quello di incrementare la riproducibilità dei metodi e la produttività della ricerca. Sono disponibili 14 sezioni (ad oggi, oltre 10.000 video articoli).
E' infine possibile consultare le relative guide.
JSTOR - Fino al 31 dicembre 2020
Liberamente accessibili 26 titoli relativi a Public Health
Libero accesso a tutti gli archivi e alle raccolte tematiche
Accesso ad oltre 35.000 Ebook (fino al 31 agosto 2020)
Project MUSE - Lista di editori che offrono accesso gratuito su Project MUSE durante il periodo di emergenza.
SPARC EUROPE - Coronavirus and Open Science
SPRINGER rende disponibili gratuitamente tutte le ricerche sul COVID-19
SPRINGER è tra i firmatari della dichiarazione di consenso di Wellcome Trust, Condivisione di dati di ricerca e risultati rilevanti riguardanti la nuova epidemia di coronavirus (COVID-19)
Accesso gratuito a circa 500 texbooks Springer e Palgrave (sino a luglio 2020).
Taylor & Francis ha pubblicato un micro-sito che aggrega ed organizza in un unico portale tutte le più recenti pubblicazioni relative al COVID-19.
Tali pubblicazioni sono liberamente accessibili:
Wiley
Accesso gratuito alle ricerche sulla COVID-19: Wiley ha reso disponibili gratuitamente più di 5.000 articoli riguardanti la COVID-19 per sostenere l’impegno globale teso a diagnosticare, trattare e prevenire questa malattia. Potrete accedere come di consueto al Wiley Online Library Training hub in caso aveste bisogno di aiuto su come usare la piattaforma.
Un feed in tempo reale e gratuito riguardante le ricerche e le notizie più recenti sulla COVID-19 stilato da Scitrus, l’applicazione di Atypon che permette di scoprire nuovi contenuti grazie all’intelligenza artificiale.
Informazioni sugli strumenti di accesso e autenticazione attualmente supportati dalla Wiley Online Library e da altri prodotti.